customer relationship management – Araneus https://www.araneus.it Agenzia WEB Marketing Lucca - Marketing Automation e Lead Generation Fri, 15 Sep 2017 14:08:36 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.5.17 https://www.araneus.it/wp-content/uploads/2017/04/cropped-logo_quadrato-32x32.png customer relationship management – Araneus https://www.araneus.it 32 32 Come un CRM può migliorare le tue vendite e coprire i punti deboli https://www.araneus.it/crm-aziendale-aumento-vendite https://www.araneus.it/crm-aziendale-aumento-vendite#respond Thu, 10 Aug 2017 09:17:52 +0000 http://www.araneus.it/?p=29456 L'articolo Come un CRM può migliorare le tue vendite e coprire i punti deboli proviene da Araneus.

]]>

Il CRM migliora il rapporto con i clienti 

I vantaggi del CRM per il Sales Team di una azienda

Al giorno d’oggi il responsabile delle vendite rappresenta una figura di fiducia, piena di risorse ed affidabile in tutti i campi commerciali: una sorte di ponte tra l’azienda e il cliente per arrivare ad una relazione di lunga durata. Per essere quel tipo di professionista, oltre ad indubbie qualità come la giusta attitudine e una comprovata esperienza, è bene servirsi di una tecnologia per servire al meglio le esigenze della clientela.

L’impiego di un software CRM è quello che ti serve per evitare di essere travolto dai tuoi competitors e per ovviare ai punti deboli come avere informazioni inaccurate e non a portata di mano. Questo articolo mostra come il CRM sia enormemente utile per tenere il passo con le richieste dei clienti e le mancanze cui può sopperire. Cogline i vantaggi!

Mai più contatti (ed affari) persi

Mai accaduto di attendere ad una fiera aziendale, raccogliere una dozzina di biglietti da visita e perderne un po’ per strada? Oppure di non riuscire a trovare più quel tovagliolo su cui avevi appuntato al volo i dati di quel prospect interessante? Più veloce è l’inserimento dei contatti in un sistema centrale, più sicura sarà la loro conservazione. Tutto ciò è reso possibile con un CRM, anche versione mobile, oltre alla possibilità di avere una visuale immediata di tutte le informazioni che hai a disposizione del cliente stesso.

Giusto approccio verso il cliente

Ogniqualvolta un responsabile alle vendite contatta un cliente, è necessario sapere distintamente in quale fase del processo di acquisto si trovi, in modo da approcciarlo nella giusta maniera. Quando i numeri sono bassi in molti tengono queste informazioni nella loro testa. Ma cosa succede quando i leads crescono in maniera sensibile? Non è umanamente possibile ricordarsi tutto (a meno di fare una grossa confusioni e di errori madornali). Il CRM viene in nostro soccorso fornendoci un’analisi dettagliata della persona che stiamo contattando: da quale azienda o da dove proviene, quante volte ha visitato il sito web, come ci ha trovati e che tipo di soluzione sta cercando.

Rispondere (sempre) alle richieste del cliente

Con l’utilizzo di Internet un numero esorbitante di persone compie in modo autonomo le proprie ricerche di “pre-acquisto” online. Tuttavia anche il numero di contatti è molto alto ed è molto facile che alcuni di questi cadano nel dimenticatoio senza ricevere risposta alcuna. Un CRM efficace garantisce un livello ottimale di attenzione verso i clienti interessati e che nessuna richiesta rischi di scivolare via inascoltata.

Il CRM consente di prendersi cura dei propri clienti nel modo e coi tempi giusti

Far sentire speciale il cliente

Per far sentire un cliente davvero accudito c’è bisogno di un profilo completo e pronto con informazioni che vadano oltre al semplice numero di telefono e luogo di residenza: data di nascita, hobbies, interessi vari, nomi degli altri componenti della famiglia. Tutte informazioni preziose immagazzinabili nel CRM. Tutti questi dati ti permetteranno di costruire messaggi su misura per il singolo cliente come note di ringraziamento, cartoline di auguri di compleanno o di Natale: piccoli accorgimenti che faranno la differenza per ottenere la sua fiducia.

Non lasciare lavori incompiuti

Lasciare un lavoro a metà, soprattutto nel campo delle vendite, significa lasciare denaro sul tavolo. Un modo efficace per prevenire tutto ciò è quello di stilare una lista di compiti da assolvere facilmente consultabile e che sia sempre sott’occhio. Il CRM può farlo per te: è possibile anche programmare “reminders” sui propri dispositivi elettronici in modo da non scordarti niente. Il CRM ti aiuterà a fare in modo che nessun compito, nemmeno il più piccolo, venga mai dimenticato così da completare la tua missione in modo tempestivo!

Prendersi cura dei clienti già esistenti

Tutti gli esperti di vendite sanno che se un cliente ha compiuto un acquisto non significa che resterà fedele per sempre. Se non curato e seguito nel modo giusto (anche nella fase post-acquisto) si dimenticherà in fretta di te e si rivolgerà a venditori (e aziende) più premurose. Col CRM è possibile attuare campagne di direct mailing, newsletter periodiche o altri messaggi di marketing e fissare un incontro “face-to-face” per far sentire ai clienti la tua vicinanza e che siete sempre a disposizione per loro!

Ricevere.. e dare!

Una buona relazione con il cliente è oramai bi-direzionale. Fornire un buon servizio ed aiutarlo a fare la scelta migliore per il suo interesse, farà in modo che il cliente si rivolgerà di nuovo a te in futuro o che addirittura metta in moto un buon passaparola in tuo favore. Ma se ogni volta che chiami un cliente lo fai per vendere qualcosa, è molto probabile che tu lo metta in fuga! Un buon sistema di CRM ti consentirà di annotarti non solo l’ultima volta che hai parlato con un cliente ma anche di cosa: segnati i tratti salienti della telefonata per poi riprenderli nelle successive, così da sorprendere positivamente il cliente con la tua attenzione.

Questi sono solo alcuni degli innegabili vantaggi che un sistema di CRM può apportare a qualsiasi contesto aziendale. Vuoi approfondire o provare una demo gratuita? Non esitare a contattarci!

L'articolo Come un CRM può migliorare le tue vendite e coprire i punti deboli proviene da Araneus.

]]>
https://www.araneus.it/crm-aziendale-aumento-vendite/feed 0
5 ottimi motivi per cui la tua azienda ha bisogno di un CRM! https://www.araneus.it/5-ottimi-motivi-crm-azienda https://www.araneus.it/5-ottimi-motivi-crm-azienda#respond Thu, 29 Sep 2016 08:57:11 +0000 http://araneus.it/blog/?p=1116 L'articolo 5 ottimi motivi per cui la tua azienda ha bisogno di un CRM! proviene da Araneus.

]]>

Il CRM, conosciuto come Customer Relationship Management, è lo strumento che consente alle aziende l’analisi e il rilevamento di tutte le interazioni che si intrattengono con i propri attuali e potenziali clienti. Operiamo in una economia globale dove vendite, acquisti e comunicazioni hanno luogo in innumerevoli modi. I competitors spuntano ad ogni angolo e le barriere di entrata nel mercato si sono fatte più basse, aumentando l’intensità. Un cliente felice è un ambasciatore in più su cui contare ma, all’opposto, uno infelice è un boomerang per qualsiasi realtà aziendale! I clienti smettono di essere tali per svariate ragioni: possono decidere di affidarsi ad un’altra azienda, possono spostarsi in un altra città o semplicemente chiudere le loro attività. Sebbene queste motivazioni costituiscano più di un terzo delle ragioni di abbandono dei clienti, i restanti 2/3 lasciano perché si sentono ignorati dalle aziende con cui interagiscono e a cui si affidano. Un buon CRM può consentirti di tenere adeguatamente sotto osservazione tutti i tuoi clienti ed approcciarli nel modo giusto. Vediamo nel dettaglio le ragioni a vantaggio del suo utilizzo.

Avere un CRM aziendale è fondamentale

La tua memoria non è illimitata!

Sebbene possiate avere una memoria di ferro e tenere il passo con le informazioni di 20, 30 forse anche 50 clienti, si arriva ad un punto in cui è umanamente impossibile tenere sotto traccia le informazioni di tutti i clienti assieme agli eventi a loro associati. E sicuramente non vorrete limitare il vostro business alle informazioni contenibili nella vostra memoria, evitando così di espandersi ulteriormente. Con un CRM avrete la possibilità di immagazzinare e gestire centinaia di clienti e lasciare al sistema i compiti di memoria e recall. E’ tempo di sfruttare al massimo le potenzialità tecnologiche per la tua azienda! Oltre alla funzione di immagazzinamento, il CRM può essere utile al fine di stabilire quali e in che modo i clienti possono essere avvicinati, definendo così una segmentazione accurata.

Far crescere il tuo business sensibilmente

La ricerca di potenziali nuovi clienti non è una attività legata unicamente ad una salesperson ma un insieme di attività manuali e automatizzate che avvengono tramite molteplici canalifino a risultare in una opportunità di vendita. A questo riguardo il CRM può venire utilizzato per acquisire nuovi contatti dal sito web, da campagne email, per invitarli a conferenze, seminari, fiere di settore e rimandarli poi direttamente agli addetti vendita nel momento in cui il vostro business è ancora fresco nelle loro menti. Il CRM è altresì un valido strumento per attuare tattiche di cross ed up-selling, per identificare opportunità di mercato o semplicemente per migliorare la qualità delle chiamate del reparto vendite al fine di coinvolgere più leads possibili all’interno del Sales Funnel.

Targetizzazione del cliente

Con il CRM diventa possibile catturare informazioni dettagliate e i comportamenti dei vostri clienti, in modo da porre in essere una strategia marketing, sviluppo prodotti e attività di vendita personalizzate. In pratica potrete dare un tocco personale ad ogni singola interazione che intrattenete con i vostri clienti e creare “l’illusione” dell’intimità. Il CRM vi consentirà di ricordare informazioni strettamente personali come la data di compleanno o cose strettamente legate agli interessi del singolo cliente, garantendo la sensazione di comprensione e cura dei loro interessi e preferenze.

 

Seguire il cliente passo dopo passo

Il CRM può risultare uno strumento strategico per identificare in quale posizione si trovino i clienti lungo il processo di acquisto. Non tutti i “prospects” sono pronti a chiudere un acquisto per cui la strategia di vendita dovrà essere adeguata conseguentemente. Il CRM è un modo fondamentale per tenere aggiornata lo status di ogni cliente: ogniqualvolta farete una telefonata, invierete una mail o contatterete un prospect, aggiornerete il CRM con il nuovo status. Avendo sott’occhio in che situazione si trova il cliente, si potranno sostituire inutili “cold calling” o “pitch sales” con informazioni che vadano incontro alle esigenze del cliente.

 

Sicurezza dei dati

Notepads, fogli di calcolo, calendari, laptop: tutti questi sistemi non garantiscono una sicurezza inossidabile per la preservazione dei vostri dati. Per un motivo o per un altro i dati possono andare persi, rubati o smarriti. In questo senso il CRM rappresenta una garanzia: sebbene i servers possano guastarsi e gli hard drives rompersi, un sistema di backup efficace e un hosting affidabile faranno si che i vostri dati siano iperprotetti. Oltre a ciò sarete in pieno possesso dei dati, invece di affidarvi ai server di compagnie esterne e alle loro infrastrutture.

 

Queste ragioni dovrebbero essere sufficienti per convincervi dell’utilità e della necessità di avere un CRM funzionante e sicuro per la gestione dei vostri contatti. Adesso è tempo di farci sapere cosa ne pensate o i benefici che avete riscontrato nel suo utilizzo!

L'articolo 5 ottimi motivi per cui la tua azienda ha bisogno di un CRM! proviene da Araneus.

]]>
https://www.araneus.it/5-ottimi-motivi-crm-azienda/feed 0